Il Consorzio Nautico Arcipelago Toscano accoglie tra i propri associati anche istruttori di guida nautica professionisti con Partita IVA, riconoscendone il ruolo centrale nella formazione degli allievi e nello sviluppo di una cultura nautica di qualità.
Entrare a far parte della rete, significa collaborare con più realtà formative, accedere ai servizi offerti alle scuole consorziate e contare su un supporto tecnico, logistico e normativo costante.
Una rete di istruttori in Toscana
CNAT promuove una rete di istruttori qualificati operanti nel territorio dell’Arcipelago Toscano e zone limitrofe. L’adesione ti permette di:
- Collaborare con più scuole nautiche e autoscuole, ottimizzando il tuo tempo e ampliando le possibilità professionali.
- Accedere alla flotta consortile e alle infrastrutture nautiche, per lo svolgimento delle esercitazioni e delle prove pratiche.
- Ricevere assistenza normativa e burocratica per tutte le attività legate all’esame patente nautica.
- Partecipare a iniziative di aggiornamento e formazione pensate per mantenere elevati gli standard didattici.
- Entrare in una rete professionale solida, costruita sulla condivisione di competenze e sulla valorizzazione della figura dell’istruttore.
I vantaggi dell’adesione al consorzio nautico toscano
L’istruttore consorziato può svolgere la propria attività in un contesto organizzato, efficiente e collaborativo.
Grazie al consorzio:
Non è necessario disporre di un’imbarcazione propria: mettiamo a disposizione la nostra flotta.
Non sei solo nella gestione delle pratiche: semplifichiamo i rapporti con le istituzioni.
Contribuisci a una formazione nautica di qualità, orientata alla sicurezza e al rispetto delle normative.
Una scelta per crescere
Diventare parte del Consorzio significa entrare in un sistema pensato per valorizzare il tuo ruolo e semplificare il tuo lavoro.
Con CNAT, l’istruttore nautico non è più una figura isolata, ma un professionista integrato in una rete efficiente, moderna e orientata allo sviluppo.
Per maggiori informazioni sulle modalità di adesione o per conoscere i servizi dedicati agli istruttori, contattaci: saremo felici di rispondere alle tue domande.